Se hai in programma di viaggiare in Svizzera con il tuo fido amico sappi che ci sono alcune formalità da rispettare prima della partenza.
Le indicazioni che tratteremo in questo articolo sono valide soltanto per vacanze o brevi soggiorni e non valgono per importazioni o esportazioni di animali a scopo commerciale.
Prima di indicare le norme da rispettare per viaggiare in Svizzera con animali al seguito facciamo una piccola precisazione su quali animali vengono considerati animali da compagnia e potete quindi portarli in vacanza con voi.
Animali che possono viaggiare in Svizzera con te
Potete portare in vacanza in Svizzera con voi:
- cani, gatti e furetti
- conigli domestici, roditori
- pesci d’acquario e animali acquatici tenuti per scopi ornamentali
- rettili, anfibi
- uccelli, a eccezione del pollame ai sensi della direttiva 2009/158/CE2
- animali invertebrati, a eccezione di api e crostacei
Onde evitare l’introduzione di alcune malattie su suolo elvetico, per i viaggi gatti, cani, furetti e uccelli sono previste specifiche indicazioni della polizia sanitaria.
Per vacanze o soggiorni brevi in Svizzera con animali da compagnia non è richiesta alcuna autorizzazione della polizia sanitaria, purché l’animale viaggi con il proprietario o chi da esso incaricato e sia in possesso di un certificato di proprietà. Il certificato di proprietà viene rilasciato dall’autorità preposta nel paese di residenza dell’animale.
L’ingresso e l’uscita dell’animale devono essere registrati dalla dogana svizzera.
Gli animali che varcano la frontiera devono essere registrati nel paese di origine e viaggiare con documenti validi. Inoltre è bene sapere che si possono portare con sé massimo 5 animali.
Per viaggi e vacanze con cani, gatti e furetti in Svizzera sono richiesti:
- Microchip leggibile con un lettore conforme alla norma ISO 11785 o tatuaggio leggibile, se effettuato prima del 3 luglio 2011. L’identificazione del cane o del gatto deve essere effettuata prima della vaccinazione antirabbica.
- La vaccinazione antirabbica è valida a partire dopo 21 giorni dal vaccino o dal richiamo.
- Passaporto UE per animali da compagnia o passaporti riconosciuti dall’UE di altri Paesi europei (ad es. Andorra, Islanda, Principato del Liechtenstein, Monaco, Norvegia, San Marino, Città del Vaticano).
Vi consigliamo prima di mettervi in viaggio con il vostro cane, gatto o furetto di leggere l’articolo varcare la frontiera svizzera con cani, gatti o furetti per avere la certezza dei documenti necessari per viaggiare in Svizzera con i vostri animali da compagnia.
Per maggiori approfondimenti sul tema vi consigliamo di leggere l’Ordinanza concernente l’importazione, il transito e l’esportazione di animali da compagnia .
Cosa portare per il tuo cane quando viaggi in Svizzera.
Ora che conosci i documenti che ti servono per poter viaggiare in Svizzera con il tuo cane o gatto, non ti resta che preparare la valigia. Quando si viaggia capita spesso di dimenticare qualcosa a casa. Se vuoi ricordarti tutto, ti consiglio di leggere l’articolo Valigia per il cane: tutto quello che può servirti in vacanza