Stai preparando le cose da portarti in vacanza e ti stai chiedendo cosa mettere in valigia per il cane? Hai paura di dimenticarti qualcosa? Nessun problema, in questo articolo troverai l’elenco di tutte le cose che possono servire al tuo cane quando siete lontani da casa.
Prima di preparare la valigia per il cane ricordati di controllare che abbia tutte le vaccinazioni in regola.
Se vai all’estero informati per tempo se sono necessari vaccini che nel paese di residenza non sono obbligatori. Per esempio se da un paese EU ti rechi in Svizzera ricordati di fargli fare il vaccino antirabbico che è obbligatorio per i cani provenienti dall’estero. Per legge va fatto almeno 30 giorni prima della partenza perché la copertura dalla rabbia è effettiva solo dopo 21 giorni dal vaccino.
Controllato che i vaccini siano regola non ci resta che preparare la valigia.
Ciotole da viaggio per cani
Ricordati di mettere in valigia due ciotole da viaggio, una per il cibo e una per l’acqua.
In commercio trovi tantissimi modelli di ciotole da viaggio per cani, le più comode da portarsi dietro sono quelle pieghevoli in silicone perché occupano pochissimo spazio.
Anche quelle in nylon hanno un ingombro ridotto ma sono poco pratiche perché non hanno una forma rigida una volta aperte.
Cibo che mangia anche a casa
Alcuni cani si stressano quando cambiano le abitudini e lo stress può creare disturbi gastrointestinali. Sintomi che si possono presentare anche in presenza di cambio di alimentazione.
Proprio per questo è sempre consigliabile portare in vacanza il cibo che date normalmente a casa.
Una continuità nel cibo che somministrate può evitare spiacevoli inconvenienti e soprattutto far sentire meglio e più tranquillo il vostro cane.
Dispenser d’acqua
Una volta pensato alle ciotole da tenere in albergo o in campeggio è bene pensare anche a una piccola scorta d’acqua d’avere a portata di mano.
In commercio si trovano delle bottiglie che hanno già incorporato la ciotola per bere. Quando si esce, non solo in vacanza, bisognerebbe tenerne uno sempre a portata di mano. Se non ne avete uno potete tranquillamente portare una bottiglietta d’acqua e una ciotola da viaggio.
Metti snack e biscotti nella valigia per il cane
Se siete abituati a dare al vostro cane biscottini e snack come ricompense quando fate degli esercizi insieme o per ripulire i denti, ricordatevi di metterli anche nella valigia del vostro cane.
Mantenere le abitudini che avete a casa è davvero molto rassicurante per il vostro fido amico.
Inoltre non è detto che nei negozi della zona troverete la stessa marca che siete soliti comprare quando siete a casa.
Cuccia o cuscino per cani
I cani non comprendono il concetto di vacanza, per loro è importante avere dei punti di riferimento.
È sempre bene portarsi dietro la cuccia preferita in modo che il vostro cane si senta a casa e al sicuro anche in vacanza.
Se la sua cuccia preferita è troppo ingombrante e ne avete comprata una nuova apposta per i viaggi, cominciate a fargliela usare già a casa in modo che si abitui ad utilizzarla prima di partire.
Medicine e Kit di pronto soccorso
Se il cane prende delle medicine è importantissimo ricordare di metterle in valigia. La maggior parte delle medicine richiedono la ricetta e senza ricetta il farmacista non è autorizzato a darvele.
Inoltre è consigliato mettere nella valigia per il cane anche un piccolo kit di pronto soccorso. Ovvio, uno si augura di non usarlo mai ma è sempre meglio averlo dietro. Potete trovare in commercio dei kit pronti o prepararne uno voi con disinfettante, garze, forbicine, vetrap, ghiaccio istantaneo e pinzette per le zecche.
Collare, pettorina, guinzaglio e museruola per cani
Se il vostro cane si spaventa facilmente la pettorina rappresenta una sicurezza in più. Siete in un posto nuovo e se dovesse scappare sfilando il collare non saprebbe dove rifugiarsi, oltre al pericolo macchine… La pettorina è indicata anche per i cani che tirano al guinzaglio. Ricordate di portare un guinzaglio lungo per poter permettere ai cani di camminare e annusare tranquillamente gli odori che lo attraggono anche da legato.
Prima di partire, ricordatevi di attaccare al collare o alla pettorina una targhetta con nome e numero di telefono. Inoltre, è sempre un bene avere un guinzaglio di scorta e la museruola in viaggio. Anche se non è obbligatorio far indossare la museruola ai nostri cani, in alcuni contesti è obbligatorio averla dietro.
Non scordare di mettere giochi nella valigia per il cane
Proprio come mettiamo in valigia per noi un libro, le parole crociate o il tablet è altrettanto giusto e importante mettere in valigia i giochini del nostro cane.
Giocare per i cani non è solo un divertimento ma un’attività fondamentale per lo sviluppo psicofisico, rafforzare o creare rapporti sociali con i suoi simili o con gli umani.
Prodotti per l’igiene del cane
È sempre bene mettere nella valigia del cane spazzola, salviettine umidificate, shampoo e un suo asciugamano.
Perché state pur certi che quando meno ve lo aspettate, Fido deciderà di rotolarsi in quella pozzanghera tanto invitante ed allora meglio essere pronti ad ogni evenienza.
Sacchetti igienici per cani
Se tutti pulissimo ogni volta che i nostri cani sporcano, ci sarebbe maggiore tolleranza anche da parte di chi non li ama.
Cominciamo a dare noi il buon esempio, oltre che un obbligo di legge è anche una questione di civiltà pulire quando sporcano.
Ricordate di mettere qualche rotolo di sacchettini igienici per cani in valigia.
Documenti per cani
Libretto sanitario, passaporto europeo ed eventuali certificazioni. Prestate molta attenzione ai documenti necessari soprattutto se vi recate all’estero.
Se avete in programma una vacanza nella confederazione elvetica con il vostro amico a quattro zampe, vi consiglio di leggere l’articolo Viaggiare in Svizzera con cani e gatti. Troverete tutte le informazioni necessarie sui documenti richiesti in dogana.
Giubbotto Salvataggio
Se avete in previsione una gita in barca, un tuffo in mare o nel lago mettete nella valigia del vostro cane anche un giubbotto di salvataggio. Quando si parla di giubbotti di salvataggio per cani molti sorridono e li ritengono inutili perchè tanto il cane sa nuotare. Vero, i cani sanno nuotare ma i giubbotti di salvataggio facilitano il galleggiamento anche in caso di caduta accidentale in acqua dalla barca o in caso di mare mosso. Inoltre sono davvero utili nei primi approcci all’acqua del vostro cane. Il galleggiamento facilitato li farà sentire più sicuri e apprezzeranno maggiormente le attività acquatiche.
Et voilà la valigia per il cane è pronta
Se hai consigli su altre cose da mettere in valigia per il cane, indicale nei commenti, aiuterai tutti a non farci cogliere impreparati durante le vacanze.
Scrivi un commento