Tutti sanno che i cani amano scavare buche per nasconderci cibo o i loro giochi. Questo è un comportamento istintivo che hanno tutti i cani.

Un comportamento che i cani si portano dietro da tantissimi anni, quando ancora non era addomesticato e per mangiare doveva procurarsi il cibo da solo. Poiché in alcuni periodi dell’anno era difficile reperire il cibo i cani lo sotterravano per poi recuperarlo al momento del bisogno.

Perché il cane sotterra il cibo?Sotterrare il cibo voleva dire garantirsi la sopravvivenza per tutto l’anno. Le buche in cui avevano nascosto il loro prezioso bottino venivano ritrovate non solo grazie alla memoria ma anche al loro affidabile fiuto.

Inoltre nascondendo il cibo nel terreno lo si proteggeva dalle mosche, si impediva agli altri animali di trovarlo e grazie alla temperatura più fresca del terreno rispetto all’aria, il cibo si manteneva buono più a lungo.

Cosa fa il cane se vive in appartamento?

Anche i cani che vivono in appartamento possono conservare l’istinto di sotterrare il cibo. In questo caso il cane proverà prima a scavare sul pavimento e poi, non riuscendo a fare una buca, nasconderà il suo tesoro dentro ai vasi dei fiori, sotto i tappeti, sotto i cuscini delle cucce o dietro i mobili.

Cosa fare quando il cane nasconde il cibo?

Sotterrare il cibo è un comportamento istintivo ed è quindi del tutto sbagliato punirlo o sgridarlo quando lo fa.

Tuttavia se volete evitare di trovare cibo nascosto in casa o in giardino potete provare a diminuire le porzioni. Se il vostro cane non avanza il cibo che gli date non avrà niente da nascondere.