Hai mai provato a leggere le etichette dei biscotti per cani che trovi normalmente in vendita? Se ci hai provato avrai notato che la maggior parte degli snack per cani ha una lista ingredienti lunghissima, che son pieni di ingredienti più o meno conosciuti, materie prime di scarsa qualità e conservanti a go-go. Se vuoi essere sicuro della qualità del cibo che il tuo cane mangia guarda il video qui in basso Ricetta biscotti per cani “Cuoricini Manzo e Mela”.
Preparare in casa i biscotti per il tuo fido amico ha molti vantaggi. Innanzitutto decidi tu la qualità del cibo che gli dai e poi puoi personalizzare la ricetta biscotti per cani in base ai gusti del tuo piccolo amico e farli della dimensione che preferisci.
Ricetta biscotti per cani “Cuoricini manzo e mela” – Gluten free
INGREDIENTI RICETTA BISCOTTI PER CANI:
200 gr di farina di riso
80 gr di polpa di mela non zuccherata
60 gr di macinata di manzo
20 ml di acqua
1 uovo
MATERIALE NECESSARIO:
Ciotola per impastare
Mattarello in marmo
Formina per biscotti a forma di cuore
Tappetino in silicone per stendere la pasta
Teglia
Carta da forno
MATERIALE NECESSARIO:
Ciotola per impastare
Mattarello in marmo
Formina per biscotti a forma di cuore
Tappetino in silicone per stendere la pasta
Teglia
Carta da forno
PROCEDIMENTO RICETTA BISCOTTI PER CANI:
In un’insalatiera unisci tutti gli ingredienti e impasta fino ad ottenere un impasto sodo.
A questo punto prendi l’impasto e lavoralo con le mani su un tappetino da pasticceria in silicone. Se risulta troppo appiccicoso unisci della farina.
Prendi gli spessori altezza 5mm, mettili al lato dell’impasto e livellalo con il mattarello.
Con l’aiuto di una formina a forma di cuore taglia i biscotti per cani.
Mettili delicatamente su una leccarda ricoperta di carta da forno.
Inforna 30 minuti a 180° nel forno statico o a 160° se ventilato. mettili in un contenitore con chiusura ermetica, rimarranno buoni per 15 giorni.
Scarica il PDF della ricetta biscotti per cani Manzo e Mela
Piccoli trucchi del mestiere
I biscotti per cani sono spesso fatti con carne. Onde evitare che il mattarello o la spianatoia si impregnino di odori è consigliabile utilizzare il mattarello in marmo e un tappetino di silicone per lavorare l’impasto. Se non li avete potete tranquillamente usare il mattarello e la spianatoia in legno con l’accortezza di lavarli immediatamente dopo l’uso.