Ti sei mai chiesto quali sono gli alimenti che il tuo gatto non dovrebbe mai e poi mai mangiare? Bene, se vuoi scoprire cosa non dare assolutamente al tuo gatto ti consiglio di leggere questo articolo. Conoscere le sostanze pericolose per i nostri piccoli felini è necessario onde evitare di lasciare qualche sostanza tossica a portata delle loro fauci. I gatti hanno una fisiologia diversa dalla nostra, proprio per questo motivo possono mostrare un’elevata sensibilità ad alimenti che per noi non solo sono permessi ma rappresentano delle vere e proprie leccornie.
Quali sono gli alimenti pericolosi per i gatti?
I gatti hanno una capacità di tollerare e digerire i cibi molto diversa da quella delle persone ed è proprio per questo che se ami il tuo micio devi conoscere gli alimenti che non deve assolutamente mangiare.
Alcool

L’alcool può causare gravi danni al fegato e al cervello dei mici. Anche quantità che per noi sono modeste, come un cucchiaio, sono sufficienti per mandare in coma un gatto.
Avocado

Gli avocado contengono la persina, una tossina fungicida, che provoca ai gatti difficoltà di respirazione, edema e danni a al cuore.
Carne cruda di maiale

Il gatto potrebbe prendere un’infezione chiamata malattia di Aujezky che comporta gravi sintomi neurologici e può portare alla morte.
Carne cruda di pollo

Il pollo crudo può comportare numerosi rischi per i gatti. Il più frequente è quello di contrarre la salmonella.
Cioccolato

La teobromina contenuta nel cioccolato è molto tossica e può causare la morte dei mici. Causa aritmia cardiaca, tremori muscolari e convulsioni.
Cipolle

Le cipolle contengono zolfo che attacca i globuli rossi del gatto. Causa vomito, diarrea, irritazione della mucosa e persino anemia.
Filetti d’aringa sottaceto

I filetti di pesce conservati sottaceto sono pericolosi per i mici perché l’elevata salinità può crear loro seri problemi al tratto digerente.
Latte

I gatti non tollerano il lattosio e sarebbe meglio non darglielo. Se proprio non resistete e volete darglielo per lo meno diluitelo con l’acqua.
Legumi

Per il gatto i legumi risultano del tutto indigeribili e causano gonfiore e diarrea. Oltre ai legumi gli stessi sintomi li crea anche il cavolo.
Ossa

Se date cibo casalingo al vostro gatto fate molta attenzione a eliminare tutte le ossa perchè possono ferire il palato, rimanere bloccati in gola o danneggiare l’intestino.
Pomodori

I pomodori contengono atropina, che nei gatti causa aritmie cardiache. Anche le melanzane contengono atropina e sono da evitare tanto quanto i pomodori.
Porro

I porri ma anche l’aglio e l’erba cipollina possono causare avvelenamenti nel gatto. Bisogna quindi far attenzione che il micio non ne mangi nemmeno inavvertitamente.