La grandezza delle sfide che il nostro pianeta deve affrontare quotidianamente può sembrare scoraggiante, ma tutti noi possiamo fare qualcosa per migliorare la situazione ambientale. Ecco alcuni semplici modi grazie ai quali puoi aiutare nella lotta contro il cambiamento climatico e contribuire a ridurre l’impatto ambientale.
Tieniti informato
Tieniti aggiornato sui fatti, sulle notizie recenti, sulla natura e scopri cosa puoi fare. Più conosci i problemi e più sarai in grado di adottare piccoli accorgimenti nella tua vita per aiutare a ridurli. Inoltre se conoscerai a fondo le tematiche ambientali, potrai spiegare l’impatto ambientale di alcune dannose abitudini ai tuoi familiari e amici.


Mangia in modo sostenibile
La produzione alimentare è una delle principali cause di estinzione della fauna selvatica e del disboscamento dei grandi polmoni verdi. La produzione di cibo crea un quarto delle emissioni globali di gas serra ed è responsabile di quasi il 60% della perdita globale di biodiversità. Prediligi cibi vegetali prodotti localmente ed evita sprechi alimentari.
Riduci i rifiuti e ricicla
Spreca il meno possibile. Tutto ciò che acquistiamo ha un impatto ambientale, cerca di ridurre il tuo. Compra ciò che ti serve, privilegia prodotti sostenibili ed ecologici, ricicla oggetti che non ti servono più e fai la differenziata! E se hai qualcosa che non usi più ma è ancora in buono stato, non buttarlo: vendilo in qualche mercatino o regalalo.


Spostati in modo sostenibile
Un ottimo modo per ridurre l’impatto ambientale è spostarsi in modo responsabile. Ogni volta che puoi, scegli il modo più sostenibile per spostarti: quando puoi cammina, usa la bicicletta o i mezzi pubblici. Se per raggiungere il lavoro è indispensabile usare la macchina, prova a condividerla con i tuoi colleghi, inquinerete di meno e creerete meno traffico.
Compra il giusto
Evita gli sprechi e compra ciò che ti serve prediligendo prodotti ecologici, realizzati in modo etico e senza sfruttamento della manodopera, che possano essere riciclati e non testati sugli animali. Ricorda che ciò che compri influenza la produzione delle aziende. Dove possibile compra locale e se compri online, raggruppa più oggetti per spedizione.


Diminuisci l’uso di oggetti monouso
Evita il più possibile i prodotti monouso soprattutto di plastica. Non solo ridurrai i rifiuti ma anche l’impiego di risorse per la produzione e il loro impatto ambientale. Sono troppi gli oggetti monouso che finiscono dispersi nell’ambiente e nel mare. La dispersione dei rifiuti negli oceani è una delle grandi minacce del nostro secolo.