3 modi di usare l'olio di lavanda per prendersi cura del proprio canePrendersi cura del proprio cane è un dovere e un piacere che ogni vero padrone responsabile prende sul serio. La lavanda e il suo olio essenziale sono davvero un toccasana per i nostri amici a quattro zampe. Tutti conoscono gli usi della lavanda per gli esseri umani ma pochi davvero conoscono i modi in cui questo splendido fiore può essere usato per aiutare i cani.

Infatti è possibile dare una zampa ai nostri amici a quattro zampe usando la lavanda per combattere:

  • Ansie e stress
  • Infezioni
  • Odori cattivi
  • Punture d’insetto

Caratteristiche della lavanda

La lavanda si contraddistingue per un intenso profumo e da oltre 2500 anni è utilizzata non solo nella cosmesi ma anche nell’aroma terapia. Difatti gli antichi Greci e Romani usavano la lavanda per molteplici usi. Ma fu René Maurice Gattefossé, nel 1937, a dimostrare in maniera irrevocabile i benefici dell’olio di lavanda utilizzato sulle ferite e sulle ustioni.

3 utili dell'olio essenziale di lavanda per i caniProprio grazie alle sue qualità antibatteriche e micotiche che la lavanda è diventata un valido aiuto al servizio di tutti i proprietari di cani che vogliono curare la salute dei loro fedeli amici in maniera naturale e senza l’utilizzo di agenti chimici.

Tutti i proprietari di cani, ma anche di gatti, possono trarre molti benefici nell’imparare a preparare in casa, in maniera veloce e pratica alcuni rimedi a base di lavanda.

Proprio per questo all’interno dell’articolo verranno presentati alcuni dei principali usi dell’olio di lavanda per cani e una piccola guida fai da te per metterli in pratica.

Deodorante alla lavanda per cani con azione calmante

Tutti i cani amano zompettare nel fango e rotolarsi nell’erba umida conquistando quell’impagabile, sia chiaro solo per loro, aroma di cane bagnaticcio che, ahimè, noi bipedi non amiamo molto.

Potremmo fare in modo che non si rotoli nell’erba ma togliergli quel piacere impagabile oppure lasciarlo divertire e preparare un’ottimo deodorante alla lavanda in modo da essere contenti entrambi!

Preparare il deodorante alla lavanda è super semplice, basta mischiare 15 gocce circa di olio essenziale di lavanda in mezzo litro di acqua. Otterrete così un deodorante super naturale privo di agenti chimici e quindi ottimo per profumare naturalmente il vostro cane. Per eliminare gli odori più persistenti è utile spazzolare il pelo per far penetrare la miscela fino alla cute.

Ma non è tutto, come è risaputo la lavanda ha un effetto calmante e quindi potrete nebulizzare il deodorante alla lavanda sia sul vostro fido amico a quattro zampe che sulla sua cuccia in caso di periodi per lui stressanti. Perché abbia un effetto calmante è bene spruzzarlo almeno 15 minuti prima del momento critico.

Gel per morsi, punture d’insetto e piccole ferite

Offrire al proprio animale tutte le attenzioni di cui necessita è davvero importante. Un amico a quattro zampe è un compagno di vita fedele e devoto e il minimo che possiamo fare noi è esserlo a nostra volta allo stesso modo. Ed è nei piccoli gesti quotidiani con cui ci prendiamo cura di lui che possiamo dimostrargli che il suo amore incondizionato è corrisposto.

In caso di punture d’insetto o per aiutare la guarigione della cute in caso di piccole ferite potete preparare un gel a base di aloe con aggiunta di qualche goccia di lavanda ed elicriso.

Il prodotto così ottenuto potrà essere delicatamente massaggiato sulla cute per alleviare rossori e pruriti, per sfiammare e per aiutare la rimarginazione delle piccole ferite.

Shampoo all’olio di lavanda per cani3 utili dell'olio essenziale di lavanda per i cani. Bagnetto

I cani hanno un’innata capacità nello sporcarsi e sebbene non bisogni esagerare con i bagnetti ogni tanto è un bene anche per loro. E anche per il nostro olfatto.

Quando Fido ha bisogno di un bagnetto ci sono solo due opzioni, affidarsi a un toelettatore professionista o armarci di scafandro, talvolta basta anche solo d’impermeabile, e lavarlo noi.

In commercio ci sono tantissimi shampoo per cani ma con pochissimi ingredienti potrete prepararne uno in casa con tre soli ingredienti.

Vi basterà mescolare una tazza di sapone di Castiglia liquido, un cucchiaino di olio di noce di cocco e 1 cucchiaino di olio di lavanda e mescolare il tutto molto bene per avere uno shampoo super pulente e super profumoso ma sopratutto super naturale per lavare con delicatezza il vostro amico a quattro zampe.

Se conosci altri usi dell’olio essenziale di lavanda per i nostri amici a quattro zampe, condividili con tutti gli amanti dei cani nei commenti. Li aiuterai a prendersi cura dei loro fidi amici.